Categoria: In evidenza
Ricordare e commemorare: la Strage di Trarego (25 febbraio1945 – 2025)
Esattamente due mesi prima della Liberazione d‘Italia dal nazifascismo a Trarego, piccolo borgo di montagna, situato a una quota di quasi 800 m sopra la sponda piemontese del Lago Maggiore e distante meno di 20 chilometri dal confine svizzero, si è svolto un crudele massacro compiuto da militari fascisti italiani…
“La casa sulle spalle” di Matthias Canapini in Germania
ANPI Germania è lieta di ospitare Matthias Canapini nel suo viaggio tra Lipsia, Berlino, Colonia e Francoforte sul Meno. La mostra “La casa sulle spalle” racconta storie di persone e comunità costrette a lasciare le proprie case e a vivere in luoghi inospitali, mettendo in luce le conseguenze dei conflitti…
Bochum, 2 febbraio 2025: Commemorazione dei 21 militari italiani internati uccisi
ANPI Colonia invita alla commemorazione in ricordo dei 21 militari italiani internati e di un lavoratore forzato russo, morti ottant’anni fa nel bombardamento del Lager Bergen. Domenica 2 febbraio 2025 – Ore 14:00Bochum-Bergen, Bergener Straße 116 a-i L’iniziativa è organizzata dalla Iniziativa Gedenkort Bochum-Bergen, con la partecipazione di ANPI Colonia,…
Alla scoperta del Cimitero militare italiano di Francoforte-Westhausen con Frankfurt History App
Veduta della croce e altare nel cimitero militare italiano, diapositiva 1958. Foto: Wilhelm Pfau, ISG FFM S14Frie, 700 4788 lapidi punteggiano regolari il vasto prato del Cimitero militare italiano ospitato all’interno del cimitero comunale di Westhausen. 4788 nomi incisi su targhe di bronzo ricordano le vittime italiane cadute durante la…
Un ultimo saluto a Franco Pugliese
Con immenso dolore abbiamo appreso della scomparsa di Franco Pugliese. È stato un compagno impegnato nel sociale e politicamente attivo nel quotidiano. Un socio ANPI. Un amico. Un militante. L’ANPI Colonia è vicina a Carla e ai figli. Il tuo corpo ci lascia, il tuo esempio ci accompagnerà per sempre….
Wir sind Vielfalt – Kunst gegen Resignation
ANPI Colonia è lieta di invitarvi all’evento Wir sind Vielfalt – Kunst gegen Resignation, che si terrà sabato 14 dicembre 2024, dalle ore 16:00 alle 20:00, presso la Stadtbibliothek Porz (Friedrich-Ebert-Ufer 64-70, 51143 Köln). Si tratta di mostra interattiva italo-tedesca con discussione pubblica sul ruolo dell’arte nella società, sul come…
Italiani nelle SS: Un Capitolo Dimenticato della Storia Italiana – Recensione
„Italiani brava gente“, si dice e si pensa spesso in riferimento alla condotta nella seconda guerra mondiale. Eppure c’erano anche italiani, e unità italiane, nelle Waffen-SS, il famigerato corpo militare repressivo nazista. Lo straordinario libro di Gianfranco Ceccanei, „italiani nelle SS 1943-1945“ ripercorre la storia di questo capitolo poco noto…
Russia e Europa: due società a confronto fra conflitti e interessi comuni
ANPI Deutschland sostiene l’attività di Emergency a Gaza
La situazione a Gaza è drammatica, e il conflitto in corso sta provocando sofferenze inimmaginabili. Per questo, come ANPI Deutschland, ci uniamo alla campagna nazionale per dare un aiuto concreto: sosteniamo Emergency nella sua missione di fornire cure mediche a chi ne ha più bisogno. Vi invitiamo a unirvi a…
Ricordare e commemorare: la Strage di Trarego (25 febbraio1945 – 2025)

Esattamente due mesi prima della Liberazione d‘Italia dal nazifascismo a Trarego, piccolo borgo di montagna, situato a una quota di quasi 800 m sopra la sponda piemontese del Lago Maggiore e distante meno di 20 chilometri dal confine svizzero, si è svolto un crudele massacro compiuto da militari fascisti italiani…
“La casa sulle spalle” di Matthias Canapini in Germania

ANPI Germania è lieta di ospitare Matthias Canapini nel suo viaggio tra Lipsia, Berlino, Colonia e Francoforte sul Meno. La mostra “La casa sulle spalle” racconta storie di persone e comunità costrette a lasciare le proprie case e a vivere in luoghi inospitali, mettendo in luce le conseguenze dei conflitti…
Bochum, 2 febbraio 2025: Commemorazione dei 21 militari italiani internati uccisi

ANPI Colonia invita alla commemorazione in ricordo dei 21 militari italiani internati e di un lavoratore forzato russo, morti ottant’anni fa nel bombardamento del Lager Bergen. Domenica 2 febbraio 2025 – Ore 14:00Bochum-Bergen, Bergener Straße 116 a-i L’iniziativa è organizzata dalla Iniziativa Gedenkort Bochum-Bergen, con la partecipazione di ANPI Colonia,…
Alla scoperta del Cimitero militare italiano di Francoforte-Westhausen con Frankfurt History App

Veduta della croce e altare nel cimitero militare italiano, diapositiva 1958. Foto: Wilhelm Pfau, ISG FFM S14Frie, 700 4788 lapidi punteggiano regolari il vasto prato del Cimitero militare italiano ospitato all’interno del cimitero comunale di Westhausen. 4788 nomi incisi su targhe di bronzo ricordano le vittime italiane cadute durante la…
Un ultimo saluto a Franco Pugliese

Con immenso dolore abbiamo appreso della scomparsa di Franco Pugliese. È stato un compagno impegnato nel sociale e politicamente attivo nel quotidiano. Un socio ANPI. Un amico. Un militante. L’ANPI Colonia è vicina a Carla e ai figli. Il tuo corpo ci lascia, il tuo esempio ci accompagnerà per sempre….
Wir sind Vielfalt – Kunst gegen Resignation

ANPI Colonia è lieta di invitarvi all’evento Wir sind Vielfalt – Kunst gegen Resignation, che si terrà sabato 14 dicembre 2024, dalle ore 16:00 alle 20:00, presso la Stadtbibliothek Porz (Friedrich-Ebert-Ufer 64-70, 51143 Köln). Si tratta di mostra interattiva italo-tedesca con discussione pubblica sul ruolo dell’arte nella società, sul come…
Italiani nelle SS: Un Capitolo Dimenticato della Storia Italiana – Recensione

„Italiani brava gente“, si dice e si pensa spesso in riferimento alla condotta nella seconda guerra mondiale. Eppure c’erano anche italiani, e unità italiane, nelle Waffen-SS, il famigerato corpo militare repressivo nazista. Lo straordinario libro di Gianfranco Ceccanei, „italiani nelle SS 1943-1945“ ripercorre la storia di questo capitolo poco noto…
Russia e Europa: due società a confronto fra conflitti e interessi comuni
ANPI Deutschland sostiene l’attività di Emergency a Gaza

La situazione a Gaza è drammatica, e il conflitto in corso sta provocando sofferenze inimmaginabili. Per questo, come ANPI Deutschland, ci uniamo alla campagna nazionale per dare un aiuto concreto: sosteniamo Emergency nella sua missione di fornire cure mediche a chi ne ha più bisogno. Vi invitiamo a unirvi a…