Tag: Anpi
Druckluft – Una storia di memoria e di lotta
Il fumetto antifascista di Heiko Koch – Intervista con l’autore DEUTSCH Heiko Koch, membro dell’ANPI di Colonia, è giornalista, scrittore e lavora come assistente sociale. È un appassionato lettore di fumetti e graphic novel. Già più volte ha scritto recensioni di fumetti antifascisti per il nostro pubblico. In aprile di…
Druckluft – Eine Geschichte des Erinnerns und Kämpfens
Der neue antifaschistische Comic von Heiko Koch – Interview mit dem Autor ITALIENISCH Heiko Koch, Mitglied bei ANPI Köln, ist Sozialarbeiter, Journalist und Schriftsteller. Er ist ein leidenschaftlicher Leser von Comics und Grafic Novels. Das Genre der antifaschistischen Comics hat er unserem Publikum schon mit vielen Rezensionen bekannt gemacht. Im…
“MAI PIÙ FASCISMI” – Appello a tutte le Istituzioni democratiche
Noi, cittadine e cittadini democratici, lanciamo questo appello alle Istituzioni repubblicane. Attenzione: qui ed ora c’è una minaccia per la democrazia. Si stanno moltiplicando nel nostro Paese sotto varie sigle organizzazioni neofasciste o neo-naziste presenti in modo crescente nella realtà sociale e sul web. Esse diffondono i virus della violenza,…
25 aprile 2017 – comunicato
ANPI – ASSOCIAZIONE NAZIONALE PARTIGIANI D’ITALIA Sez.estera – ANPI Deutschland ___________________________________________________________ 25 Aprile 2017 Ai rappresentanti delle associazioni italiane in Germania Care amiche ed amici, il 2017 rappresenta il 70esimo anniversario dall’approvazione della Costituzione, nata all’indomani del più violento conflitto della storia d’Europa. Come sappiamo la Costituzione…
Legge per la tutela della memoria in Emilia Romagna
Approvata la legge regionale che favorisce la tutela e la messa a sistema delle istituzioni e dei luoghi della memoria in Emilia Romagna «Abbiamo una responsabilità individuale e collettiva sulla costruzione del presente. Tutelare e valorizzare la memoria del ‘900 significa porre le basi porre le basi per la partecipazione…
Il dramma delle foibe: l’analisi storica per superare l’odio
Non lo dico per un’inutile vanteria, ma considero un notevole successo della nostra iniziativa lo svolgimento del Seminario tenuto nel Salone Alessi, del Comune di Milano, sabato 16 gennaio, su un tema estremamente delicato, capace di suscitare ancora passioni e contrapposizioni. Il seminario era contrassegnato da alcune caratteristiche peculiari: si…
PER UN’IRRIDUCIBILE VOLONTA’ DI PACE
Ci rivolgiamo, con profonda preoccupazione, alle cittadine e ai cittadini italiani, ai Parlamentari, al Governo, alle alte cariche dello Stato. Si è di fatto creata una drammatica situazione mondiale, foriera di possibili disastri per tutti. Il terrorismo colpisce e minaccia nelle forme più barbare, cercando di creare una situazione di…
Druckluft – Una storia di memoria e di lotta

Il fumetto antifascista di Heiko Koch – Intervista con l’autore DEUTSCH Heiko Koch, membro dell’ANPI di Colonia, è giornalista, scrittore e lavora come assistente sociale. È un appassionato lettore di fumetti e graphic novel. Già più volte ha scritto recensioni di fumetti antifascisti per il nostro pubblico. In aprile di…
Druckluft – Eine Geschichte des Erinnerns und Kämpfens

Der neue antifaschistische Comic von Heiko Koch – Interview mit dem Autor ITALIENISCH Heiko Koch, Mitglied bei ANPI Köln, ist Sozialarbeiter, Journalist und Schriftsteller. Er ist ein leidenschaftlicher Leser von Comics und Grafic Novels. Das Genre der antifaschistischen Comics hat er unserem Publikum schon mit vielen Rezensionen bekannt gemacht. Im…
“MAI PIÙ FASCISMI” – Appello a tutte le Istituzioni democratiche
Noi, cittadine e cittadini democratici, lanciamo questo appello alle Istituzioni repubblicane. Attenzione: qui ed ora c’è una minaccia per la democrazia. Si stanno moltiplicando nel nostro Paese sotto varie sigle organizzazioni neofasciste o neo-naziste presenti in modo crescente nella realtà sociale e sul web. Esse diffondono i virus della violenza,…
25 aprile 2017 – comunicato
ANPI – ASSOCIAZIONE NAZIONALE PARTIGIANI D’ITALIA Sez.estera – ANPI Deutschland ___________________________________________________________ 25 Aprile 2017 Ai rappresentanti delle associazioni italiane in Germania Care amiche ed amici, il 2017 rappresenta il 70esimo anniversario dall’approvazione della Costituzione, nata all’indomani del più violento conflitto della storia d’Europa. Come sappiamo la Costituzione…
Legge per la tutela della memoria in Emilia Romagna
Approvata la legge regionale che favorisce la tutela e la messa a sistema delle istituzioni e dei luoghi della memoria in Emilia Romagna «Abbiamo una responsabilità individuale e collettiva sulla costruzione del presente. Tutelare e valorizzare la memoria del ‘900 significa porre le basi porre le basi per la partecipazione…
Il dramma delle foibe: l’analisi storica per superare l’odio
Non lo dico per un’inutile vanteria, ma considero un notevole successo della nostra iniziativa lo svolgimento del Seminario tenuto nel Salone Alessi, del Comune di Milano, sabato 16 gennaio, su un tema estremamente delicato, capace di suscitare ancora passioni e contrapposizioni. Il seminario era contrassegnato da alcune caratteristiche peculiari: si…
PER UN’IRRIDUCIBILE VOLONTA’ DI PACE
Ci rivolgiamo, con profonda preoccupazione, alle cittadine e ai cittadini italiani, ai Parlamentari, al Governo, alle alte cariche dello Stato. Si è di fatto creata una drammatica situazione mondiale, foriera di possibili disastri per tutti. Il terrorismo colpisce e minaccia nelle forme più barbare, cercando di creare una situazione di…