Antifascismo a fumetti

DEUTSCH Raccontare la storia della Resistenza e comunicare i valori dell’antifascismo, in particolare alle giovani generazioni, continua ad essere un compito della massima importanza nell’Europa di oggi. La crisi della rappresentanza democratica e della partecipazione politica; la svalutazione della conoscenza della storia in una scuola sempre più appiattita sugli imperativi…

Continua a leggere

Famiglia partigiana

25 APRILE 2022. “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali” (Art. 11 della Costituzione). Ora e sempre resistenza! RAGAZZE PARTIGIANE.  Alla “RICCA„ (Enrica Minguzzi), mia sorella, staffetta partigiana a 15 anni. Stralci di intervista, a Enrica…

Continua a leggere

La resistenza ebraica in Europa

La resistenza ebraica in Europa

Giorno della Memoria 2022 “Non lasciamoci condurre al macello come pecore!” Storie di Resistenza ebraica in Europa Victor Klemperer, professore di Filologia romanza all’Università di Dresda, subì le angherie e le persecuzioni della Gestapo, ma non si piegò mai. Allontanato dall’insegnamento universitario perché di famiglia ebrea, ancorché di religione protestante,…

Continua a leggere