Tag: memoria
Il primo Viaggio nei valori democratici si è concluso
L’importanza della Scuola è sancita dalla nostra Costituzione che le riconosce un valore essenziale al fine di rimuovere gli ostacoli al “pieno sviluppo della persona umana” (art. 3), costruire la coscienza civile delle nuove generazioni e formarle alla cittadinanza attiva. La nostra sezione, che attribuisce al lavoro nell’ambito educativo con…
Pubblicazione conferenza “Giorno della Memoria – La resistenza ebraica in Europa”
Le sezioni europee dell’ANPI hanno organizzato un incontro pubblico virtuale in occasione del Giorno della Memoria al fine di ricordare la Shoah, trattando un tema ancora non sufficientemente riconosciuto quale la resistenza degli ebrei ai regimi nazista e fascista, con la presentazione del libro La resistenza ebraica in Europa –…
Giorno della Memoria – La resistenza ebraica in Europa
Le Sezione Estere ANPI organizzano un incontro pubblico virtuale in occasione del Giorno della Memoria al fine di ricordare la Shoah, trattando un tema ancora non sufficientemente riconosciuto quale la resistenza degli ebrei ai regimi nazista e fascista. L’incontro virtuale si terrà Sabato 29 Gennaio 2022, ore 18:00 con la…
La memoria scade come una merce?
Nel mese di dicembre 2020 una sentenza del Tribunale di Francoforte ha fatto sensazione respingendo il ricorso presentato da Maria Falcone, sorella del magistrato, contro il titolare di una pizzeria che ha usato il nome “Falcone e Borsellino” nell’intestazione dell’esercizio.La sentenza n. 2-06 0 322/19 del 25-11-2020, pur trovando l’intitolazione…
Il primo Viaggio nei valori democratici si è concluso

L’importanza della Scuola è sancita dalla nostra Costituzione che le riconosce un valore essenziale al fine di rimuovere gli ostacoli al “pieno sviluppo della persona umana” (art. 3), costruire la coscienza civile delle nuove generazioni e formarle alla cittadinanza attiva. La nostra sezione, che attribuisce al lavoro nell’ambito educativo con…
Pubblicazione conferenza “Giorno della Memoria – La resistenza ebraica in Europa”

Le sezioni europee dell’ANPI hanno organizzato un incontro pubblico virtuale in occasione del Giorno della Memoria al fine di ricordare la Shoah, trattando un tema ancora non sufficientemente riconosciuto quale la resistenza degli ebrei ai regimi nazista e fascista, con la presentazione del libro La resistenza ebraica in Europa –…
Giorno della Memoria – La resistenza ebraica in Europa

Le Sezione Estere ANPI organizzano un incontro pubblico virtuale in occasione del Giorno della Memoria al fine di ricordare la Shoah, trattando un tema ancora non sufficientemente riconosciuto quale la resistenza degli ebrei ai regimi nazista e fascista. L’incontro virtuale si terrà Sabato 29 Gennaio 2022, ore 18:00 con la…
La memoria scade come una merce?

Nel mese di dicembre 2020 una sentenza del Tribunale di Francoforte ha fatto sensazione respingendo il ricorso presentato da Maria Falcone, sorella del magistrato, contro il titolare di una pizzeria che ha usato il nome “Falcone e Borsellino” nell’intestazione dell’esercizio.La sentenza n. 2-06 0 322/19 del 25-11-2020, pur trovando l’intitolazione…