Tag: Partigiane
ANPI Deutschland
Custode della memoria della Resistenza italiana al nazifascismo, l’ANPI persegue nella società contemporanea la democrazia, la libertà e la pace, opponendosi a ogni forma di autoritarismo, nazionalismo, e discriminazione. In Germania siamo presenti a Berlino, Colonia, Francoforte e Monaco.
Hüter der Erinnerung an den italienischen Widerstand gegen den Nazifaschismus, setzt sich ANPI für Demokratie, Freiheit und Frieden in der heutigen Gesellschaft ein. ANPI widersetzt sich jeglicher Form von Autoritarismus, Nationalismus und Diskriminierung. In Deutschland sind wir in Berlin, Frankfurt, Köln und München vertreten.
-
Articoli recenti
Tag
25-aprile
Agostino Botti
Anpi
ANPIinBerlin
Antifaschismus
antifascismo
apologia del fascismo
Colonia
conferenze
democrazia
disuguaglianze
emigrazione
Fascismo
FascismoEuropa
fascisti
Festa-della-Liberazione
Festa di Liberazione dal nazifascismo
foibe
Francoforte
Gobetti
Heiko Koch
incontri
Interventi
Iscrizione
Liana Novelli
Liberazione
Mafia
memoria
memorie Resistenza
Neofascismo
organizzazioni umanitarie
Pace
Partigiani
razzismo
referendum
repressione
Resistenza
Resistenza Festa-della-Liberazione
revisionismo
scuola
solidarietà
stragi naziste e fasciste in Italia
Tesseramento
VVN
Widerstand
Archivio ANPI Nazionale
- Pagliarulo: "Valditara ha scoperto l'importanza del Protocollo. Ora raccolga i frutti del nostro lavoro di 10 anni col Ministero" 19 Settembre 2023"Fulminato sulla via di Damasco (e della nostra lettera al Presidente della Repubblica e alla Presidente del Consiglio), dopo quasi un anno di silenzio il ministro Valditara scopre l’importanza del Protocollo dichiarandosi impegnato a costruire una convenzione con tutte le associazioni partigiane. Ne siamo lieti, perché siamo i primi a sostenere il valore di tali […] ANPI
- Valditara non risponde all'ANPI sul rinnovo del protocollo col Ministero, Pagliarulo: "È un segnale politico" 18 Settembre 2023"Roma. Non si insegneranno più i valori della Resistenza e della Costituzione a scuola con la presenza di partigiani e storici, perché l'accordo tra l'Anpi e il ministero dell'Istruzione sta per scadere giovedì, e non è stato rinnovato. Era un modo per mantenere vivi, discutere, divulgare e educare "agli ideali di democrazia, libertà, solidarietà e […] ANPI
- "I più sinceri e affettuosi complimenti a Benedetta Tobagi" 17 Settembre 2023"Benedetta Tobagi ha vinto il Premio Campiello con "La Resistenza delle donne" (Ed. Einaudi). Le inviamo i nostri più sinceri e affettuosi complimenti" (Sui profili Fb, Twitter, Instagram ANPI nazionale) La scheda del volume: https://www.einaudi.it/catalogo-libri/storia/storia-moderna/la-resisten… ANPI
- Il Comitato nazionale ANPI: "CON LE RIFORME ISTITUZIONALI SI STRAVOLGE IL MODELLO SOCIALE DELLA COSTITUZIONE" 15 Settembre 2023"CON LE RIFORME ISTITUZIONALI SI STRAVOLGE IL MODELLO SOCIALE DELLA COSTITUZIONE" La manifestazione del 7 Ottobre deve rappresentare una grande spinta popolare e unitaria verso la piena attuazione della Costituzione "Il Comitato nazionale dell’ANPI esprime vivissima preoccupazione e totale contrarietà per le riforme istituzionali su cui sta lavorando il governo. Con la ripresa dell’attività […] ANPI
- Percorsi di Memoria a 80 anni dalla strage degli ebrei sul lago Maggiore tra Novarese e Verbano Cusio Ossola 13 Settembre 2023Prende avvio questa settimana il progetto Zakhor-Percorsi della Memoria sulla prima strage di ebrei in Italia tra Novarese e Verbano Cusio Ossola, con un programma condiviso tra le dieci località che sono state coinvolte tra il settembre e l'ottobre 1943 dalla prima strage di ebrei in Italia. L'iniziativa prevede il posizionamento in tutti i Comuni […] ANPI
- "LA PACE PRIMA DI TUTTO": il volantino ANPI per la manifestazione nazionale del 7 ottobre a Roma 13 Settembre 2023"(...) La via maestra da percorrere è l’attuazione integrale della Costituzione repubblicana nata dalla Resistenza e incardinata nel suo articolo 3 sui diritti sociali e civili, a cominciare da una parola chiave: la pace. È lì, nella Costituzione, che è disegnato il modello di società e di Stato che non è mai stato pienamente realizzato […] ANPI
- Cile, 50 anni fa. La Memoria non muore 11 Settembre 2023#laMemorianonmuore #SalvadorAllende ANPI
Patria Indipendente
- Il destino della Costituzione secondo il governo Meloni 22 Settembre 2023Le riforme dell’assetto istituzionale dello Stato annunciate, e già in parte avviate dal governo, alla fine stravolgeranno completamente l'architettura parlamentare nata dall'Assemblea Costituente? Ecco quali sono i rischi maggiori per la democrazia italiana. Le prime prove generali con il decreto siccità L'articolo Il destino della Costituzione secondo il governo Meloni proviene da Patria Indipendente. Pietro Garbarino
- Dall’operazione Speedwell al Battaglione Internazionale 21 Settembre 2023La Resistenza senza confini e i tanti eroi ancora sconosciuti della lotta al nazifascismo. Dai soldati britannici alla contadina abruzzese Filomena, fino a Kurt Sauer, addetto culturale dell’ambasciata tedesca a Roma, fucilato a Forte Bravetta ben prima dell’armistizio L'articolo Dall’operazione Speedwell al Battaglione Internazionale proviene da Patria Indipendente. Giorgio Pagano
- Il partigiano Gino Cortese finalmente torna a casa 21 Settembre 2023A Caltanissetta intitolata una strada a Luigi Cortese “Ilio”, comandante della brigata Garibaldi che liberò Parma (1920-1989), parlamentare del Pci all'Assemblea siciliana, professore universitario di storia della Resistenza e della mafia. La sua città rende onore a un uomo sempre vicino alle istanze degli ultimi e che ha dedicato tutta la vita alla lotta contro […] Claudia Cammarata
Archivi
- Settembre 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Ottobre 2019
- Agosto 2019
- Giugno 2019
- Ottobre 2018
- Luglio 2018
- Aprile 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Luglio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Maggio 2016
- Marzo 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Agosto 2015
ANPI Deutschland
Custode della memoria della Resistenza italiana al nazifascismo, l’ANPI persegue nella società contemporanea la democrazia, la libertà e la pace, opponendosi a ogni forma di autoritarismo, nazionalismo, e discriminazione. In Germania siamo presenti a Berlino, Colonia, Francoforte e Monaco.
Hüter der Erinnerung an den italienischen Widerstand gegen den Nazifaschismus, setzt sich ANPI für Demokratie, Freiheit und Frieden in der heutigen Gesellschaft ein. ANPI widersetzt sich jeglicher Form von Autoritarismus, Nationalismus und Diskriminierung. In Deutschland sind wir in Berlin, Frankfurt, Köln und München vertreten.
-
Articoli recenti
Tag
25-aprile Agostino Botti Anpi ANPIinBerlin Antifaschismus antifascismo apologia del fascismo Colonia conferenze democrazia disuguaglianze emigrazione Fascismo FascismoEuropa fascisti Festa-della-Liberazione Festa di Liberazione dal nazifascismo foibe Francoforte Gobetti Heiko Koch incontri Interventi Iscrizione Liana Novelli Liberazione Mafia memoria memorie Resistenza Neofascismo organizzazioni umanitarie Pace Partigiani razzismo referendum repressione Resistenza Resistenza Festa-della-Liberazione revisionismo scuola solidarietà stragi naziste e fasciste in Italia Tesseramento VVN WiderstandArchivio ANPI Nazionale
- Pagliarulo: "Valditara ha scoperto l'importanza del Protocollo. Ora raccolga i frutti del nostro lavoro di 10 anni col Ministero" 19 Settembre 2023"Fulminato sulla via di Damasco (e della nostra lettera al Presidente della Repubblica e alla Presidente del Consiglio), dopo quasi un anno di silenzio il ministro Valditara scopre l’importanza del Protocollo dichiarandosi impegnato a costruire una convenzione con tutte le associazioni partigiane. Ne siamo lieti, perché siamo i primi a sostenere il valore di tali […]ANPI
- Valditara non risponde all'ANPI sul rinnovo del protocollo col Ministero, Pagliarulo: "È un segnale politico" 18 Settembre 2023"Roma. Non si insegneranno più i valori della Resistenza e della Costituzione a scuola con la presenza di partigiani e storici, perché l'accordo tra l'Anpi e il ministero dell'Istruzione sta per scadere giovedì, e non è stato rinnovato. Era un modo per mantenere vivi, discutere, divulgare e educare "agli ideali di democrazia, libertà, solidarietà e […]ANPI
- "I più sinceri e affettuosi complimenti a Benedetta Tobagi" 17 Settembre 2023"Benedetta Tobagi ha vinto il Premio Campiello con "La Resistenza delle donne" (Ed. Einaudi). Le inviamo i nostri più sinceri e affettuosi complimenti" (Sui profili Fb, Twitter, Instagram ANPI nazionale) La scheda del volume: https://www.einaudi.it/catalogo-libri/storia/storia-moderna/la-resisten…ANPI
- Il Comitato nazionale ANPI: "CON LE RIFORME ISTITUZIONALI SI STRAVOLGE IL MODELLO SOCIALE DELLA COSTITUZIONE" 15 Settembre 2023"CON LE RIFORME ISTITUZIONALI SI STRAVOLGE IL MODELLO SOCIALE DELLA COSTITUZIONE" La manifestazione del 7 Ottobre deve rappresentare una grande spinta popolare e unitaria verso la piena attuazione della Costituzione "Il Comitato nazionale dell’ANPI esprime vivissima preoccupazione e totale contrarietà per le riforme istituzionali su cui sta lavorando il governo. Con la ripresa dell’attività […]ANPI
- Percorsi di Memoria a 80 anni dalla strage degli ebrei sul lago Maggiore tra Novarese e Verbano Cusio Ossola 13 Settembre 2023Prende avvio questa settimana il progetto Zakhor-Percorsi della Memoria sulla prima strage di ebrei in Italia tra Novarese e Verbano Cusio Ossola, con un programma condiviso tra le dieci località che sono state coinvolte tra il settembre e l'ottobre 1943 dalla prima strage di ebrei in Italia. L'iniziativa prevede il posizionamento in tutti i Comuni […]ANPI
- "LA PACE PRIMA DI TUTTO": il volantino ANPI per la manifestazione nazionale del 7 ottobre a Roma 13 Settembre 2023"(...) La via maestra da percorrere è l’attuazione integrale della Costituzione repubblicana nata dalla Resistenza e incardinata nel suo articolo 3 sui diritti sociali e civili, a cominciare da una parola chiave: la pace. È lì, nella Costituzione, che è disegnato il modello di società e di Stato che non è mai stato pienamente realizzato […]ANPI
- Cile, 50 anni fa. La Memoria non muore 11 Settembre 2023#laMemorianonmuore #SalvadorAllendeANPI
- Pagliarulo: "Valditara ha scoperto l'importanza del Protocollo. Ora raccolga i frutti del nostro lavoro di 10 anni col Ministero" 19 Settembre 2023
Patria Indipendente
- Il destino della Costituzione secondo il governo Meloni 22 Settembre 2023Le riforme dell’assetto istituzionale dello Stato annunciate, e già in parte avviate dal governo, alla fine stravolgeranno completamente l'architettura parlamentare nata dall'Assemblea Costituente? Ecco quali sono i rischi maggiori per la democrazia italiana. Le prime prove generali con il decreto siccità L'articolo Il destino della Costituzione secondo il governo Meloni proviene da Patria Indipendente.Pietro Garbarino
- Dall’operazione Speedwell al Battaglione Internazionale 21 Settembre 2023La Resistenza senza confini e i tanti eroi ancora sconosciuti della lotta al nazifascismo. Dai soldati britannici alla contadina abruzzese Filomena, fino a Kurt Sauer, addetto culturale dell’ambasciata tedesca a Roma, fucilato a Forte Bravetta ben prima dell’armistizio L'articolo Dall’operazione Speedwell al Battaglione Internazionale proviene da Patria Indipendente.Giorgio Pagano
- Il partigiano Gino Cortese finalmente torna a casa 21 Settembre 2023A Caltanissetta intitolata una strada a Luigi Cortese “Ilio”, comandante della brigata Garibaldi che liberò Parma (1920-1989), parlamentare del Pci all'Assemblea siciliana, professore universitario di storia della Resistenza e della mafia. La sua città rende onore a un uomo sempre vicino alle istanze degli ultimi e che ha dedicato tutta la vita alla lotta contro […]Claudia Cammarata
- Il destino della Costituzione secondo il governo Meloni 22 Settembre 2023
Archivi
- Settembre 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Ottobre 2019
- Agosto 2019
- Giugno 2019
- Ottobre 2018
- Luglio 2018
- Aprile 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Luglio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Maggio 2016
- Marzo 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Agosto 2015