Categoria: Vetrina
Alla scoperta del Cimitero militare italiano di Francoforte-Westhausen con Frankfurt History App
Veduta della croce e altare nel cimitero militare italiano, diapositiva 1958. Foto: Wilhelm Pfau, ISG FFM S14Frie, 700 4788 lapidi punteggiano regolari il vasto prato del Cimitero militare italiano ospitato all’interno del cimitero comunale di Westhausen. 4788 nomi incisi su targhe di bronzo ricordano le vittime italiane cadute durante la…
Un ultimo saluto a Franco Pugliese
Con immenso dolore abbiamo appreso della scomparsa di Franco Pugliese. È stato un compagno impegnato nel sociale e politicamente attivo nel quotidiano. Un socio ANPI. Un amico. Un militante. L’ANPI Colonia è vicina a Carla e ai figli. Il tuo corpo ci lascia, il tuo esempio ci accompagnerà per sempre….
Wir sind Vielfalt – Kunst gegen Resignation
ANPI Colonia è lieta di invitarvi all’evento Wir sind Vielfalt – Kunst gegen Resignation, che si terrà sabato 14 dicembre 2024, dalle ore 16:00 alle 20:00, presso la Stadtbibliothek Porz (Friedrich-Ebert-Ufer 64-70, 51143 Köln). Si tratta di mostra interattiva italo-tedesca con discussione pubblica sul ruolo dell’arte nella società, sul come…
Italiani nelle SS: Un Capitolo Dimenticato della Storia Italiana – Recensione
„Italiani brava gente“, si dice e si pensa spesso in riferimento alla condotta nella seconda guerra mondiale. Eppure c’erano anche italiani, e unità italiane, nelle Waffen-SS, il famigerato corpo militare repressivo nazista. Lo straordinario libro di Gianfranco Ceccanei, „italiani nelle SS 1943-1945“ ripercorre la storia di questo capitolo poco noto…
Russia e Europa: due società a confronto fra conflitti e interessi comuni
ANPI Deutschland sostiene l’attività di Emergency a Gaza
La situazione a Gaza è drammatica, e il conflitto in corso sta provocando sofferenze inimmaginabili. Per questo, come ANPI Deutschland, ci uniamo alla campagna nazionale per dare un aiuto concreto: sosteniamo Emergency nella sua missione di fornire cure mediche a chi ne ha più bisogno. Vi invitiamo a unirvi a…
Cucinare è un atto politico
In ricordo di Sandro Baldan
La nostra sezione ANPI Francoforte ha appreso con profonda tristezza la scomparsa prematura di Sandro Baldan, instancabile portavoce delle memorie del padre Luigi, internato militare durante la Seconda guerra mondiale proprio nella nostra città di Francoforte. Lo abbiamo conosciuto poco più di un anno fa e lo abbiamo invitato lo…
Pastasciutta antifascista a Francoforte
Sabato 28 settembre 2024 – a partire dalle ore 12:00AWO Nordzentrum – Eckenheimer Landstraße 93H, 60316 Frankfurt am Main Festeggiamo la liberazione dal fascismo con la tradizionale pastasciutta antifascista e invitiamo i nostri soci e amici antifascisti a unirsi a noi. Ricordiamo la famiglia Cervi, che festeggiò l’arresto di Mussolini…
Alla scoperta del Cimitero militare italiano di Francoforte-Westhausen con Frankfurt History App

Veduta della croce e altare nel cimitero militare italiano, diapositiva 1958. Foto: Wilhelm Pfau, ISG FFM S14Frie, 700 4788 lapidi punteggiano regolari il vasto prato del Cimitero militare italiano ospitato all’interno del cimitero comunale di Westhausen. 4788 nomi incisi su targhe di bronzo ricordano le vittime italiane cadute durante la…
Un ultimo saluto a Franco Pugliese

Con immenso dolore abbiamo appreso della scomparsa di Franco Pugliese. È stato un compagno impegnato nel sociale e politicamente attivo nel quotidiano. Un socio ANPI. Un amico. Un militante. L’ANPI Colonia è vicina a Carla e ai figli. Il tuo corpo ci lascia, il tuo esempio ci accompagnerà per sempre….
Wir sind Vielfalt – Kunst gegen Resignation

ANPI Colonia è lieta di invitarvi all’evento Wir sind Vielfalt – Kunst gegen Resignation, che si terrà sabato 14 dicembre 2024, dalle ore 16:00 alle 20:00, presso la Stadtbibliothek Porz (Friedrich-Ebert-Ufer 64-70, 51143 Köln). Si tratta di mostra interattiva italo-tedesca con discussione pubblica sul ruolo dell’arte nella società, sul come…
Italiani nelle SS: Un Capitolo Dimenticato della Storia Italiana – Recensione

„Italiani brava gente“, si dice e si pensa spesso in riferimento alla condotta nella seconda guerra mondiale. Eppure c’erano anche italiani, e unità italiane, nelle Waffen-SS, il famigerato corpo militare repressivo nazista. Lo straordinario libro di Gianfranco Ceccanei, „italiani nelle SS 1943-1945“ ripercorre la storia di questo capitolo poco noto…
Russia e Europa: due società a confronto fra conflitti e interessi comuni
ANPI Deutschland sostiene l’attività di Emergency a Gaza

La situazione a Gaza è drammatica, e il conflitto in corso sta provocando sofferenze inimmaginabili. Per questo, come ANPI Deutschland, ci uniamo alla campagna nazionale per dare un aiuto concreto: sosteniamo Emergency nella sua missione di fornire cure mediche a chi ne ha più bisogno. Vi invitiamo a unirvi a…
Cucinare è un atto politico
In ricordo di Sandro Baldan

La nostra sezione ANPI Francoforte ha appreso con profonda tristezza la scomparsa prematura di Sandro Baldan, instancabile portavoce delle memorie del padre Luigi, internato militare durante la Seconda guerra mondiale proprio nella nostra città di Francoforte. Lo abbiamo conosciuto poco più di un anno fa e lo abbiamo invitato lo…
Pastasciutta antifascista a Francoforte

Sabato 28 settembre 2024 – a partire dalle ore 12:00AWO Nordzentrum – Eckenheimer Landstraße 93H, 60316 Frankfurt am Main Festeggiamo la liberazione dal fascismo con la tradizionale pastasciutta antifascista e invitiamo i nostri soci e amici antifascisti a unirsi a noi. Ricordiamo la famiglia Cervi, che festeggiò l’arresto di Mussolini…