Salta al contenuto
YouTube Facebook Facebook Facebook Mail
Associazione Nazionale Partigiani d'Italia Germania
Salta al contenuto
  • Homepage
  • Chi siamo
    • ANPI nel Mondo
    • Impressum
    • Contatti
  • Sezioni
    • Berlino
    • Colonia
    • Francoforte
    • Monaco
  • Come aderire
  • Video
  • Interventi e contributi
  • Informativa privacy
Home 2024 Aprile

Mese: Aprile 2024

I treni della felicità. Una storia di solidarietà nell’Italia del dopoguerra

SilviaFrancoforte, Vetrina
Bambini in attesa del "treno della felicità"

Tra il 1945 e il 1948, in un’Italia devastata dalle conseguenze del secondo conflitto mondiale, segnata dalle macerie e dalla fame, decine di migliaia di bambini, orfani, sfollati e poveri, provenienti dalle periferie delle grandi città industriali e dal Mezzogiorno, furono trasferiti e accolti presso famiglie delle regioni del Nord, e in particolare…

Continua a leggere

Festa della Liberazione a Berlino – 28 Aprile 2024

AndreaBerlino, Iniziative 25 Aprile

[Deutsche Übersetzung unten] ANPI Berlino-Brandeburgo e VVN-BdA vi invitano a celebrare la Festa della Liberazione anche a Berlino. Vi aspettiamo Il 28 aprile al Clash, dalle 12:00 alle 21:00, per commemorare tutt* insieme la caduta del regime fascista e la fine dell’occupazione nazista. Una giornata di festa con cibo, musica,…

Continua a leggere

Comunicato ANPI Germania sul Congresso per la Palestina 2024

AndreaBerlino, Colonia, Francoforte, Monaco, Vetrina

[Deutsche Übersetzung unten] Tutte le sezioni ANPI Germania esprimono la loro solidarietà agli organizzatori e ai partecipanti del Congresso per la Palestina 2024. Il Congresso per la Palestina si sarebbe dovuto tenere a Berlino tra il 12 e il 14 aprile. Lo scopo del congresso era quello di accusare lo…

Continua a leggere

79esima FESTA DELLA LIBERAZIONE / 79. FEST DER BEFREIUNG DES NAZIFASCHISMUS

SilviaFrancoforte, Iniziative 25 Aprile, Vetrina

Il 25 aprile è la giornata nazionale della liberazione dal nazifascismo in Italia (1945). Per celebrare insieme questa importante ricorrenza la sezione ANPI Francoforte vi aspetta per un momento conviviale sabato 20 aprile, a partire dalle 13:00 alla Netzwerk Seilerei (Offenbacher Landstraße 190, Frankfurt – Halle 3). Der 25. April…

Continua a leggere

Festa italiana della liberazione dal nazifascismo a Colonia

CamiloColonia, Iniziative 25 Aprile, Vetrina

Festa, festa e festa

Continua a leggere

  • ANPI Deutschland

     

    Custode della memoria della Resistenza italiana al nazifascismo, l’ANPI persegue nella società contemporanea la democrazia, la libertà e la pace, opponendosi a ogni forma di autoritarismo, nazionalismo, e discriminazione. In Germania siamo presenti a Berlino, Colonia, Francoforte e Monaco.

     

    Hüter der Erinnerung an den italienischen Widerstand gegen den Nazifaschismus, setzt sich ANPI für Demokratie, Freiheit und Frieden in der heutigen Gesellschaft ein. ANPI widersetzt sich jeglicher Form von Autoritarismus, Nationalismus und Diskriminierung. In Deutschland sind wir in Berlin, Frankfurt, Köln und München vertreten.

  • Articoli recenti

    • Sostegno alla Relatrice ONU Francesca Albanese: Lettera Aperta al Ministro Tajani
    • ANPI Berlino-Brandeburgo esprime solidarietà a Jüdische Stimme / ANPI Berlin-Brandenburg stands in solidarity with Jüdische Stimme
    • Internati Militari Italiani: fine della prigionia e rimpatrio amaro / Italienische Militärinternierte: das Ende der Gefangenschaft und die bittere Heimkehr
    • Referendum 2025: lavoro e cittadinanza – Incontro informativo a Francoforte
    • Referendum 2025: lavoro e cittadinanza – Incontro informativo a Colonia
  • Tag

    25-aprile Agostino Botti ANPI Antifaschismus antifascismo apologia del fascismo berlino Colonia conferenze Costituzione democrazia disuguaglianze donne emigrazione Fascismo FascismoEuropa fascisti Festa di Liberazione dal nazifascismo foibe Francoforte guerra Heiko Koch IMI incontri Interventi Iscrizione Liana Novelli Liberazione memoria Nazismo Neofascismo Pace Palestina Partigiani Pastasciutta antifascista razzismo referendum Resistenza Resistenza Festa-della-Liberazione Shoah solidarietà stragi naziste e fasciste in Italia Tesseramento VVN Widerstand
  • RSS Archivio ANPI Nazionale

    • "2 agosto 1980: la strage fascista alla stazione di Bologna. Non abbiamo dimenticato, non dimentichiamo, non dimenticheremo" 1 Agosto 2025
      "Domani saranno esattamente 45 anni dalla strage alla stazione di Bologna. Dopo decenni di rimozioni, omissioni e depistaggi, la sentenza della Cassazione ha definitivamente confermato  la matrice fascista. Furono coinvolti nella strage, oltre a personaggi del MSI, i servizi segreti, che in base alla recente legge-sicurezza godrebbero di una sconcertante impunità, e la P2, nel […]
      ANPI
    • Cattolica (Rimini): oltre cento persone in piazza dopo i vandalismi contro la Sezione Anpi. Tra i partecipanti, la Sindaca Franca Foronchi e il vice presidente nazionale ANPI Alessandro Pollio Salimbeni 29 Luglio 2025
        Tutti i dettagli su: https://www.ilrestodelcarlino.it/rimini/cronaca/cattolica-un-centinaio-in-piazza-cb28f25c?live
      ANPI
    • La Milonga per Gaza a Roma, Pagliarulo: "È stato un grande appuntamento di responsabilità umana e passione civile. Raccolti oltre 4.000 euro per le attività sanitarie di Emergency" 29 Luglio 2025
      “Un numero di persone difficilmente calcolabile, di certo molto superiore a 500, ha dato vita ieri 23 luglio a una serata di tango eccezionale ed emozionante sotto i portici di piazza della Repubblica a Roma davanti a uno striscione: GAZA VIVA! VIVA GAZA! Il tango è un abbraccio, e così abbiamo idealmente abbracciato un intero […]
      ANPI
    • Pagliarulo: "È il suicidio dell'UE. Un'altra Europa è possibile: l'Europa unita dei popoli" 29 Luglio 2025
      "L'accordo sui dazi, assieme agli altri dispositivi di dipendenza economica e militare dagli Stati Uniti, rappresenta il suicidio dell'Unione europea. Chi ne farà le spese saranno i popoli europei: bassi salari e meno welfare per tutti. Il Modello Sociale Europeo va in soffitta e l'autonomia della UE diventa una chimera. Ci vorrebbe un colpo d'ala […]
      ANPI
    • "La riforma della separazione delle carriere è stata voluta per limitare l'autonomia dei magistrati. L'ANPI è e sarà impegnata a contrastare questo mostro giuridico" 26 Luglio 2025
        "Il Senato ha approvato in seconda lettura la riforma della Giustizia della separazione delle carriere, fortemente voluta dal centrodestra. Questa riforma, duramente contestata non soltanto dall’intera magistratura, ma anche da parte dell’assoluta maggioranza dei giuristi, dei costituzionalisti e da gran parte degli operatori del diritto, indebolirà il ruolo, l’equilibrio, la serenità e l’indipendenza dell’intera […]
      ANPI
    • Paestum, Resifest Festival dell’ANPI: un Weekend di Cultura e Dialogo 17 Luglio 2025
      Tutti i dettagli: https://www.seitv.it/2025/07/17/paestum-resifest-festival-dellanpi-un-weekend-di-cultura-e-dialogo/
      ANPI
    • Pagliarulo: "Il sogno partigiano era di pace, democrazia, libertà ed eguaglianza. Il sogno partigiano è il nostro sogno" 17 Luglio 2025
        Esattamente 80 anni fa “Balla Milano” e oggi “Bella Milano”.  14 luglio, come la presa della Bastiglia, libertà eguaglianza fraternità. Il sogno partigiano. Allora la Milano dei partigiani e delle partigiane, la Milano di Giovanni Pesce e Onorina Brambilla, che si sposarono proprio quel giorno, il 14 luglio 1945 a Milano, la Milano di […]
      ANPI
  • RSS Patria Indipendente

    • Commenti su Lo “Speciale” di Patria Indipendente dedicato al 1945/1947 di 2017 – 11.Novembre – Senti le rane che cantano 30 Maggio 2022
      […] Il numero speciale del 2017 (versione cartacea) si aggiunge agli altri tre realizzati in passato. Il nostro modo per “festeggiare” il 70° della Carta fondamentale della Repubblica Italiana (e i due anni dallo sbarco sul web della storica testata dell’Anpi)Pubblichiamo in formato Pdf il numero speciale di Patria Indipendente dal titolo “L’alba della democrazia – Dal 25 […]
      2017 – 11.Novembre – Senti le rane che cantano
    • Commenti su Protesta, tormento, sogno di Quando la musica capì che poteva lottare per la pace. E vincere – ANPI Fermo 27 Aprile 2022
      […] Luigi Tenco in E se ci diranno (1966), esprime il suo rifiuto della guerra, al cui richiamo rispondere categoricamente: No. […]
      Quando la musica capì che poteva lottare per la pace. E vincere – ANPI Fermo
    • Commenti su Dylan: la perenne rivoluzione di uno, nessuno e centomila di Quando la musica capì che poteva lottare per la pace. E vincere – ANPI Fermo 27 Aprile 2022
      […] e nell’ inno pacifista Blowin’ in the wind (1963) di Bob Dylan. […]
      Quando la musica capì che poteva lottare per la pace. E vincere – ANPI Fermo
  • Archivi

    • Luglio 2025
    • Giugno 2025
    • Maggio 2025
    • Aprile 2025
    • Marzo 2025
    • Febbraio 2025
    • Gennaio 2025
    • Dicembre 2024
    • Novembre 2024
    • Ottobre 2024
    • Settembre 2024
    • Agosto 2024
    • Luglio 2024
    • Giugno 2024
    • Maggio 2024
    • Aprile 2024
    • Marzo 2024
    • Febbraio 2024
    • Gennaio 2024
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Ottobre 2019
    • Agosto 2019
    • Giugno 2019
    • Ottobre 2018
    • Luglio 2018
    • Aprile 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Luglio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Maggio 2016
    • Marzo 2016
    • Gennaio 2016
    • Dicembre 2015
    • Novembre 2015
    • Ottobre 2015
    • Agosto 2015
  • Facebook Anpi Berlino-Brandeburgo
  • Facebook ANPI Colonia
  • Facebook ANPI Francoforte
  • Twitter ANPI Deutschland
  • Email ANPI Deutschland
Associazione Nazionale Partigiani d'Italia 🇮🇹 Sezioni di Germania 🇩🇪
Partigiani per scelta, antifascisti per dovere morale.
Verband der PartisanInnen Italiens, Ortsverbande Deutschland.
Powered by Nirvana & WordPress.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Clicca "OK" per accettarne l'uso. Per maggiori informazioni consultare l'apposita informativa.OkInformativa cookie e privacy