L’ANPI sezione Colonia vi invita all
‘Iniziativa pubblica per la Festa della Liberazione dal nazifascismo il 24 aprile alle ore 19 presso l
`Istituto italiano di Cultura a Colonia (Universitätsstr. 81 * 50931 Köln).

Discorso di saluto delle ANPI di Germania per la Festa dell’8 maggio in Germania 78 anni fa l’Armata Rossa e gli altri alleati affermavano, con la resa incondizionata siglata dalla Werhrmacht nella notte dell’8 maggio, la vittoria sulle dittature nazionalsocialista e fascista, anche se la fine della seconda guerra mondiale…
E’ disponibile la registrazione dell’intervento dello storico Mimmo Franzinelli. Con il passare del tempo e l’ampliarsi degli orizzonti della ricerca storica, ci rendiamo meglio conto di come le forme assunte dalla Resistenza al nazifascismo in Italia furono diverse e variegate. Lo storico Mimmo Franzinelli si è soffermato sul contributo portato da esponenti del…
L’ANPI sezione Colonia vi invita all
‘Iniziativa pubblica per la Festa della Liberazione dal nazifascismo il 24 aprile alle ore 19 presso l
`Istituto italiano di Cultura a Colonia (Universitätsstr. 81 * 50931 Köln).
Der 25. April ist der nationale Tag der Befreiung vom Faschismus in Italien (1945) und Portugal (1974). Nach dem Erfolg der ersten Ausgabe vom letzten Jahr, organizziamo planen wir für 2023 zum zweiten Mal eine Veranstaltung, die der Niederlage des Nazifaschismus in Italien und des Faschismus in Portugal gedenken und…
Il 10 marzo 2023, con la celebrazione della “Giornata dei valori democratici”, si è conclusa la seconda edizione del progetto “Viaggio nei valori democratici” che l’ANPI Deutschland rivolge alle scuole bilingui o con insegnamento della lingua italiana in Germania, prevedendo, da quest’anno, anche forme di partenariato con scuole italiane o…
Il progetto dell’Autonomia regionale differenziata (AD) sta proseguendo speditamente, con la recente accelerazione impressa dalla nuova maggioranza al Governo. Sebbene i media si siano finalmente decisi ad affrontare questo tema, la maggior parte dei cittadini continua a ignorare decisioni che incideranno profondamente sull’assetto istituzionale del Paese, ma anche sulla vita…
Anche in Germania parte la campagna di tesseramento ANPI per il 2023! Nell’anno che segna l’80° anniversario dell’inizio della Resistenza, iscriversi all’ANPI è un gesto semplice e allo stesso tempo di grande valore civile. Significa esprimere la propria adesione ai valori che hanno animato la Resistenza, affermare l’opposizione ferma al…
Il 28 gennatio 2023, nel quadro delle iniziative per la Giornata della Memoria, abbiamo ripercorso la vicenda di Rita Rosani, una giovane partigiana ebrea caduta in combattimento sui monti veronesi il 17 settembre 1944, insignita della Medaglia d’oro al valor militare con la seguente motivazione: Rita Rosani, partigiana combattentePerseguitata politica,…
Per la Giornata della Memoria del 2023, vogliamo soffermarci a ripercorrere la vicenda di Rita Rosani, una giovane partigiana ebrea caduta in combattimento sui monti veronesi il 17 settembre 1944, insignita della Medaglia d’oro al valor militare, con la seguente motivazione: Rita Rosani, partigiana combattentePerseguitata politica, entrava a far parte…
DEUTSCH Raccontare la storia della Resistenza e comunicare i valori dell’antifascismo, in particolare alle giovani generazioni, continua ad essere un compito della massima importanza nell’Europa di oggi. La crisi della rappresentanza democratica e della partecipazione politica; la svalutazione della conoscenza della storia in una scuola sempre più appiattita sugli imperativi…