Tag: Fascismo
9 aprile 1945 – In ricordo di Dietrich Bonhoeffer
Il 9 aprile 1945, a poche settimane dalla fine della guerra, il pastore luterano Dietrich Bonhoeffer veniva impiccato nel lager di Flossenbürg. Antifascista e resistente, fu una delle figure più autorevoli della dissidenza all’interno della Chiesa evangelica tedesca e partecipò alle reti dell’opposizione al nazismo, pagando con la vita la…
Ieri come oggi – Festa della Liberazione a Colonia
Bochum, 2 febbraio 2025: Commemorazione dei 21 militari italiani internati uccisi
ANPI Colonia invita alla commemorazione in ricordo dei 21 militari italiani internati e di un lavoratore forzato russo, morti ottant’anni fa nel bombardamento del Lager Bergen. Domenica 2 febbraio 2025 – Ore 14:00Bochum-Bergen, Bergener Straße 116 a-i L’iniziativa è organizzata dalla Iniziativa Gedenkort Bochum-Bergen, con la partecipazione di ANPI Colonia,…
In ricordo di Sandro Baldan
La nostra sezione ANPI Francoforte ha appreso con profonda tristezza la scomparsa prematura di Sandro Baldan, instancabile portavoce delle memorie del padre Luigi, internato militare durante la Seconda guerra mondiale proprio nella nostra città di Francoforte. Lo abbiamo conosciuto poco più di un anno fa e lo abbiamo invitato lo…
ANPI Germania condanna l’emissione di un francobollo dedicato al fascista Italo Foschi
Poste Italiane ha emesso un francobollo dedicato a Italo Foschi, militante fascista, organizzatore dello squadrismo a Roma, fedele a Mussolini fino alla Repubblica di Salò, quando l’Italia subiva gli eccidi delle brigate nere e delle SS naziste, noto anche per essersi congratulato con Amerigo Dumini, scrivendogli che era un eroe…
Festa italiana della liberazione dal nazifascismo a Colonia
Giorno della memoria 2024: Luigi Baldan testimone della Shoah
Nel Giorno della Memoria 2024 le sezioni ANPI in Germania organizzano un incontro pubblico virtuale sulla storia di Luigi Baldan, testimone diretto delle sofferenze inflitte agli ebrei nei campi di prigionia nazisti. Giovane marinaio della Regia Marina Militare Italiana, Luigi Baldan (1917 – 2017) è uno degli oltre 600.000 militari…
Quel capobanda di Mussolini
“La memoria dei salvati”
9 aprile 1945 – In ricordo di Dietrich Bonhoeffer

Il 9 aprile 1945, a poche settimane dalla fine della guerra, il pastore luterano Dietrich Bonhoeffer veniva impiccato nel lager di Flossenbürg. Antifascista e resistente, fu una delle figure più autorevoli della dissidenza all’interno della Chiesa evangelica tedesca e partecipò alle reti dell’opposizione al nazismo, pagando con la vita la…
Ieri come oggi – Festa della Liberazione a Colonia
Bochum, 2 febbraio 2025: Commemorazione dei 21 militari italiani internati uccisi

ANPI Colonia invita alla commemorazione in ricordo dei 21 militari italiani internati e di un lavoratore forzato russo, morti ottant’anni fa nel bombardamento del Lager Bergen. Domenica 2 febbraio 2025 – Ore 14:00Bochum-Bergen, Bergener Straße 116 a-i L’iniziativa è organizzata dalla Iniziativa Gedenkort Bochum-Bergen, con la partecipazione di ANPI Colonia,…
In ricordo di Sandro Baldan

La nostra sezione ANPI Francoforte ha appreso con profonda tristezza la scomparsa prematura di Sandro Baldan, instancabile portavoce delle memorie del padre Luigi, internato militare durante la Seconda guerra mondiale proprio nella nostra città di Francoforte. Lo abbiamo conosciuto poco più di un anno fa e lo abbiamo invitato lo…
ANPI Germania condanna l’emissione di un francobollo dedicato al fascista Italo Foschi

Poste Italiane ha emesso un francobollo dedicato a Italo Foschi, militante fascista, organizzatore dello squadrismo a Roma, fedele a Mussolini fino alla Repubblica di Salò, quando l’Italia subiva gli eccidi delle brigate nere e delle SS naziste, noto anche per essersi congratulato con Amerigo Dumini, scrivendogli che era un eroe…
Festa italiana della liberazione dal nazifascismo a Colonia
Giorno della memoria 2024: Luigi Baldan testimone della Shoah

Nel Giorno della Memoria 2024 le sezioni ANPI in Germania organizzano un incontro pubblico virtuale sulla storia di Luigi Baldan, testimone diretto delle sofferenze inflitte agli ebrei nei campi di prigionia nazisti. Giovane marinaio della Regia Marina Militare Italiana, Luigi Baldan (1917 – 2017) è uno degli oltre 600.000 militari…