L’ANPI sezione Colonia vi invita all
‘Iniziativa pubblica per la Festa della Liberazione dal nazifascismo il 24 aprile alle ore 19 presso l
`Istituto italiano di Cultura a Colonia (Universitätsstr. 81 * 50931 Köln).

L’ANPI sezione Colonia vi invita all
‘Iniziativa pubblica per la Festa della Liberazione dal nazifascismo il 24 aprile alle ore 19 presso l
`Istituto italiano di Cultura a Colonia (Universitätsstr. 81 * 50931 Köln).
E’ disponibile la registrazione dell’intervento di Brunello Mantelli, storico e professore all’Università della Calabria, sulla condizione dei lavoratori italiani in Germania tra il 1938 e 1945. L’intervento fa parte della serie di iniziative organizzate per il 25 aprile 2023 per commemorare la sconfitta del nazifascismo in Italia e del fascismo…
“Fare del male a Hitler, laddove si poteva”, diceva Werner Goll per motivare la diserzione dalla Wehrmacht e l’ingresso nella Resistenza italiana.
Di questo ne parliamo con Hans Walter Goll, figlio del pastore Goll e lui stesso pastore evangelico in Svizzera.
Hans Walter Goll si è dedicato negli ultimi tempi, con libri e con interventi pubblici, alla spiegazione del percorso umano e religioso che ha portato suo padre dall’opposizione “ecclesiale” all’ingresso diretto nella Resistenza italiana, come da attestazione della Sezione ANPI di Voltri, rilasciata il 9 agosto 1946.
Der 25. April ist der nationale Tag der Befreiung vom Faschismus in Italien (1945) und Portugal (1974). Nach dem Erfolg der ersten Ausgabe vom letzten Jahr, organizziamo planen wir für 2023 zum zweiten Mal eine Veranstaltung, die der Niederlage des Nazifaschismus in Italien und des Faschismus in Portugal gedenken und…
22 aprile -7 maggio 2023 Mostra * Festa * Conferenze * Film Netzwerk Seilerei Offenbacher Landstr. 190 Frankfurt * DGB Jugendclub Frankfurt * Online Il 25 aprile è la giornata nazionale della liberazione dal fascismo in Italia (1945) e in Portogallo (1974). Dopo il successo della prima edizione dello scorso…
Il 10 marzo 2023, con la celebrazione della “Giornata dei valori democratici”, si è conclusa la seconda edizione del progetto “Viaggio nei valori democratici” che l’ANPI Deutschland rivolge alle scuole bilingui o con insegnamento della lingua italiana in Germania, prevedendo, da quest’anno, anche forme di partenariato con scuole italiane o…
Il progetto dell’Autonomia regionale differenziata (AD) sta proseguendo speditamente, con la recente accelerazione impressa dalla nuova maggioranza al Governo. Sebbene i media si siano finalmente decisi ad affrontare questo tema, la maggior parte dei cittadini continua a ignorare decisioni che incideranno profondamente sull’assetto istituzionale del Paese, ma anche sulla vita…
Anche in Germania parte la campagna di tesseramento ANPI per il 2023! Nell’anno che segna l’80° anniversario dell’inizio della Resistenza, iscriversi all’ANPI è un gesto semplice e allo stesso tempo di grande valore civile. Significa esprimere la propria adesione ai valori che hanno animato la Resistenza, affermare l’opposizione ferma al…
Il 28 gennatio 2023, nel quadro delle iniziative per la Giornata della Memoria, abbiamo ripercorso la vicenda di Rita Rosani, una giovane partigiana ebrea caduta in combattimento sui monti veronesi il 17 settembre 1944, insignita della Medaglia d’oro al valor militare con la seguente motivazione: Rita Rosani, partigiana combattentePerseguitata politica,…