Il paesaggio come luogo della democrazia

La responsabilità della Repubblica nella tutela del paesaggio è uno dei principi fondamentali della Costituzione italiana. Si può discutere in che misura paesaggio comprenda l’ambiente nell’accezione odierna, ma è certo che la nozione di paesaggio, più e meglio di ambiente, rinvia all’interazione fra la dimensione naturale e l’attività umana, sia…

Continua a leggere

Viaggio nei valori democratici

Le sezioni ANPI di Berlino e Francoforte, in collaborazione con biLiS-Verein di Francoforte, propongono nelle scuole bilingui o con sezioni di lingua italiana della Germania, la prima edizione del progetto “Viaggio nei valori democratici”. Come soggetto attento alla memoria storica degli eventi sui quali si è fondato il nostro ordinamento…

Continua a leggere

Pandemia e Democrazia

La sezione ANPI di Francoforte vi invita ad un dibattito virtuale sul tema Pandemia e democrazia Interverranno Alessio Calabrese insegnante di Storia e Filosofia al Liceo Edoardo Amaldi, nel quartiere romano di Tor Bella Monaca Salvatore Cingari docente di Storia delle Dottrine Politiche alla Università per gli Stranieri di Perugia…

Continua a leggere

8. Mai 2020: 75 Jahre Befreiung

Die Verbreitung unseres Aufrufs zum 75. Jahrestag der Befreiung von Faschismus und Krieg haben wir uns anders vorgestellt. Wir waren weit in der Planung eines Befreiungsfests auf dem Frankfurter Römerberg. Die Stadt Frankfurt wollte eine würdige Feier in der Paulskirche voranstellen. Und damit ihren Beitrag leisten, damit in unserer Stadt…

Continua a leggere