Categoria: Generale
Proiezione del film “I 7 fratelli Cervi”
Proiezione del film “I 7 Fratelli Cervi” con la partecipazione di Adelmo Cervi Mercoledì 11 marzo 2020, ore 18:30 La Sezione ANPI di Francoforte, nell’ambito degli eventi per la celebrazione del 75° Anniversario della Liberazione dal nazifascismo, invita gli italiani e non di Francoforte a una serata con il seguente…
Prima la democrazia: le ragioni per il NO al referendum
Vi invitano a un incontro pubblico sul tema Prima la democrazia Le ragioni per il NO al referendum costituzionale sul taglio del numero dei parlamentari. Interverrà Felice Besostri avvocato costituzionalista ed ex-Senatore della Repubblica
Schierarsi per il No al Referendum costituzionale
Lettera aperta alla Segreteria Nazionale dell’ANPI 9 febbraio 2020 Il 29 marzo si terrà il referendum sulla riforma costituzionale approvata l’ottobre scorso dal Parlamento, che riduce il numero dei deputati e dei senatori di oltre il 35%. In ottobre la Segreteria Nazionale dell’ANPI aveva espresso ‘forte dissenso’ per la misura…
75° Anniversario della Liberazione
La Sezione ANPI di Francoforte sta curando un ciclo di eventi per la celebrazione del 75° Anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Il primo di questi è in programma il prossimo 11 marzo e comprenderà anche la proiezione del film I sette fratelli Cervi (1968) con Gian Maria Volontè, alla presenza…
È nata l’ANPI – Francoforte
Dopo alcuni mesi di incubazione, di passaparola e di raccolta di un primo nucleo di iscritti, lunedì 14 ottobre 2019 si è svolta la prima riunione di iscritti e simpatizzanti dell’ANPI a Francoforte. Con oltre 25 partecipanti, la riunione è stata unanimemente considerata un successo, e un punto di partenza…
Menschenrechte haben keine Grenzen I diritti umani non hanno frontiere
Mimmo Lucano (Riace), Moni Ovadia (attore-Schauspieler) e Prof.ssa Fiume (storia delle migrazioni – Geschichte der Migration)
Fratelli Rosselli uccisi dal Fascismo. Scuola dedica loro documentario
Il fascismo è un crimine
Storie di ordinaria vergogna
A Jesolo, località balneare frequentata da turisti italiani e stranieri, sugli scaffali del supermarket locale trovano spazio anche souvenir e bottiglie di vino con effigi fasciste e naziste. “Solo business” secondo il titolare del negozio, che spiega di vendere 1.500 bottiglie a stagione. Gli unici a lamentarsi, stando alle parole…
Proiezione del film “I 7 fratelli Cervi”

Proiezione del film “I 7 Fratelli Cervi” con la partecipazione di Adelmo Cervi Mercoledì 11 marzo 2020, ore 18:30 La Sezione ANPI di Francoforte, nell’ambito degli eventi per la celebrazione del 75° Anniversario della Liberazione dal nazifascismo, invita gli italiani e non di Francoforte a una serata con il seguente…
Prima la democrazia: le ragioni per il NO al referendum
Vi invitano a un incontro pubblico sul tema Prima la democrazia Le ragioni per il NO al referendum costituzionale sul taglio del numero dei parlamentari. Interverrà Felice Besostri avvocato costituzionalista ed ex-Senatore della Repubblica
Schierarsi per il No al Referendum costituzionale
Lettera aperta alla Segreteria Nazionale dell’ANPI 9 febbraio 2020 Il 29 marzo si terrà il referendum sulla riforma costituzionale approvata l’ottobre scorso dal Parlamento, che riduce il numero dei deputati e dei senatori di oltre il 35%. In ottobre la Segreteria Nazionale dell’ANPI aveva espresso ‘forte dissenso’ per la misura…
75° Anniversario della Liberazione
La Sezione ANPI di Francoforte sta curando un ciclo di eventi per la celebrazione del 75° Anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Il primo di questi è in programma il prossimo 11 marzo e comprenderà anche la proiezione del film I sette fratelli Cervi (1968) con Gian Maria Volontè, alla presenza…
È nata l’ANPI – Francoforte
Dopo alcuni mesi di incubazione, di passaparola e di raccolta di un primo nucleo di iscritti, lunedì 14 ottobre 2019 si è svolta la prima riunione di iscritti e simpatizzanti dell’ANPI a Francoforte. Con oltre 25 partecipanti, la riunione è stata unanimemente considerata un successo, e un punto di partenza…
Menschenrechte haben keine Grenzen I diritti umani non hanno frontiere
Mimmo Lucano (Riace), Moni Ovadia (attore-Schauspieler) e Prof.ssa Fiume (storia delle migrazioni – Geschichte der Migration)
Fratelli Rosselli uccisi dal Fascismo. Scuola dedica loro documentario
Il fascismo è un crimine
Storie di ordinaria vergogna
A Jesolo, località balneare frequentata da turisti italiani e stranieri, sugli scaffali del supermarket locale trovano spazio anche souvenir e bottiglie di vino con effigi fasciste e naziste. “Solo business” secondo il titolare del negozio, che spiega di vendere 1.500 bottiglie a stagione. Gli unici a lamentarsi, stando alle parole…