Categoria: In evidenza
5 novembre: presidio per la pace a Francoforte
il 5 novembre 2022 è stata indetta a Roma da Europe for Peace una manifestazione nazionale per la pace. Insieme a un larghissimo cartello di associazioni, anche l’ANPI vi aderisce con convinzione, e impegna l’intera organizzazione a lavorare per la sua riuscita. Nell’intenzione dei promotori si vuole realizzare un salto…
Pubblicazione conferenza: Cina – USA: ragioni e prospettive di uno scontro globale
La guerra in Ucraina ci ha messo bruscamente di fronte all’enorme potenziale distruttivo dei conflitti fra stati in un’epoca come la nostra, caratterizzata da un’accentuata interdipendenza economica globale, da arsenali militari in crescita e sempre più micidiali e dalla possibilità concreta dell’uso di armi nucleari. Tutto ciò a danno di…
Cina – USA: ragioni e prospettive di uno scontro globale
La guerra in Ucraina ci ha messo bruscamente di fronte all’enorme potenziale distruttivo dei conflitti fra stati in un’epoca come la nostra, caratterizzata da un’accentuata interdipendenza economica globale, da arsenali militari in crescita e sempre più micidiali e dalla possibilità concreta dell’uso di armi nucleari. Tutto ciò a danno di…
1° ottobre: manifestiamo uniti per la pace!
Le sezioni ANPI di Germania aderiscono alla manifestazione nazionale unitaria che si terrà il 1° ottobre in diverse città. Qui di seguito l’appello tradotto in italiano. Per l’originale tedesco, cliccare qui. Nemmeno un euro per la guerra e la distruzione!Invece, miliardi per una politica di pace sociale, giusta ed ecologica!Fermate…
Die Rote Kapelle: tra resistenza e riconciliazione
Saskia von Brockdorff racconta in dialogo con Tommaso Speccher la propria storia partendo dallacondanna a morte della madre Erika, membro del gruppo di resistenza dellaRote Kapelle (Orchestra Rossa), da parte dei tribunali speciali nazisti nel 1943. Dopo la fine della guerra, Saskia crescerà nella Germania dell’Est attorniata dalmito della madre…
Episodi di russofobia in Germania
Comunicato della sezione ANPI di Monaco di Baviera sugli episodi di russofobia in Germania dall’inizio della crisi ucraina. Aggressioni e violenze verso cittadini russi o di origine russa, automobili e abitazioni vandalizzate, monumenti imbrattati, addirittura scuole bilingue date alle fiamme. Sono centinaia gli episodi di russofobia che si stanno registrando…
COM’E’ NATO UN GOLPE – IL CASO MORO
Zoom-Meeting beitreten: https://ruhr-uni-bochum.zoom.us/j/67103139216?pwd=SStxb2ZvS0FnRFVSdi9zRlB2Yi9tZz09 Meeting-ID: 671 0313 9216 – Passwort: 162491 Siamo lieti di invitarvi alla proiezione online del documentario: Com’è NATO un golpe – il caso Moro 27 maggio, alle ore 18:30 (ora di Berlino-Roma) regia di Tommaso Cavallini (Italia 2020, 99 min) dedicato al controverso caso del rapimento…
Genova 2021 – Intervista ad Haidi Giuliani
DEUTSCHER TEXT HIER di Heiko Koch Vent’anni fa, durante il G8 di Genova, la repressione del movimento di protesta no global si realizzò con una violazione dei diritti fondamentali di dimensioni mai viste dopo la seconda guerra mondiale in Europa: arresti di massa, inaudita violenza da parte delle forze dell’ordine,…
Pubblicazione conferenza: ” Mafia, neofascismo e politica: gli interessi comuni”
Il 20 maggio 2021 la sezione ANPI di Colonia ha organizzato un dibattito pubblico virtuale sul tema dei rapporti tra mafia, (neo)fascismi ed interessi economici, con una particolare attenzione agli ultimi trent’anni della storia repubblicana. Si è cercato soprattutto di evidenziare gli intrecci tra gli ambienti dell’ultradestra e quelli mafiosi,…
5 novembre: presidio per la pace a Francoforte

il 5 novembre 2022 è stata indetta a Roma da Europe for Peace una manifestazione nazionale per la pace. Insieme a un larghissimo cartello di associazioni, anche l’ANPI vi aderisce con convinzione, e impegna l’intera organizzazione a lavorare per la sua riuscita. Nell’intenzione dei promotori si vuole realizzare un salto…
Pubblicazione conferenza: Cina – USA: ragioni e prospettive di uno scontro globale

La guerra in Ucraina ci ha messo bruscamente di fronte all’enorme potenziale distruttivo dei conflitti fra stati in un’epoca come la nostra, caratterizzata da un’accentuata interdipendenza economica globale, da arsenali militari in crescita e sempre più micidiali e dalla possibilità concreta dell’uso di armi nucleari. Tutto ciò a danno di…
Cina – USA: ragioni e prospettive di uno scontro globale

La guerra in Ucraina ci ha messo bruscamente di fronte all’enorme potenziale distruttivo dei conflitti fra stati in un’epoca come la nostra, caratterizzata da un’accentuata interdipendenza economica globale, da arsenali militari in crescita e sempre più micidiali e dalla possibilità concreta dell’uso di armi nucleari. Tutto ciò a danno di…
1° ottobre: manifestiamo uniti per la pace!

Le sezioni ANPI di Germania aderiscono alla manifestazione nazionale unitaria che si terrà il 1° ottobre in diverse città. Qui di seguito l’appello tradotto in italiano. Per l’originale tedesco, cliccare qui. Nemmeno un euro per la guerra e la distruzione!Invece, miliardi per una politica di pace sociale, giusta ed ecologica!Fermate…
Die Rote Kapelle: tra resistenza e riconciliazione

Saskia von Brockdorff racconta in dialogo con Tommaso Speccher la propria storia partendo dallacondanna a morte della madre Erika, membro del gruppo di resistenza dellaRote Kapelle (Orchestra Rossa), da parte dei tribunali speciali nazisti nel 1943. Dopo la fine della guerra, Saskia crescerà nella Germania dell’Est attorniata dalmito della madre…
Episodi di russofobia in Germania

Comunicato della sezione ANPI di Monaco di Baviera sugli episodi di russofobia in Germania dall’inizio della crisi ucraina. Aggressioni e violenze verso cittadini russi o di origine russa, automobili e abitazioni vandalizzate, monumenti imbrattati, addirittura scuole bilingue date alle fiamme. Sono centinaia gli episodi di russofobia che si stanno registrando…
COM’E’ NATO UN GOLPE – IL CASO MORO

Zoom-Meeting beitreten: https://ruhr-uni-bochum.zoom.us/j/67103139216?pwd=SStxb2ZvS0FnRFVSdi9zRlB2Yi9tZz09 Meeting-ID: 671 0313 9216 – Passwort: 162491 Siamo lieti di invitarvi alla proiezione online del documentario: Com’è NATO un golpe – il caso Moro 27 maggio, alle ore 18:30 (ora di Berlino-Roma) regia di Tommaso Cavallini (Italia 2020, 99 min) dedicato al controverso caso del rapimento…
Genova 2021 – Intervista ad Haidi Giuliani
DEUTSCHER TEXT HIER di Heiko Koch Vent’anni fa, durante il G8 di Genova, la repressione del movimento di protesta no global si realizzò con una violazione dei diritti fondamentali di dimensioni mai viste dopo la seconda guerra mondiale in Europa: arresti di massa, inaudita violenza da parte delle forze dell’ordine,…
Pubblicazione conferenza: ” Mafia, neofascismo e politica: gli interessi comuni”

Il 20 maggio 2021 la sezione ANPI di Colonia ha organizzato un dibattito pubblico virtuale sul tema dei rapporti tra mafia, (neo)fascismi ed interessi economici, con una particolare attenzione agli ultimi trent’anni della storia repubblicana. Si è cercato soprattutto di evidenziare gli intrecci tra gli ambienti dell’ultradestra e quelli mafiosi,…