Pubblicazione conferenza “Il Meridione e i meridionali nella Resistenza – Süditalien und Süditaliener in der Resistenza”

Deutscher Text unten Nell’ambito del programma di iniziative per la Festa della Liberazione 2021, si è tenuta sabato 8 maggio 2021 la video-conferenza dal titolo “Il Merdione e i meridionali nella Resistenza”, presentata da Giacomo Massimiliano Desiante, storico e ricercatore dell’IPSAIC. Lo studio e la memoria della Resistenza al Sud…

Continua a leggere

Pubblicazione conferenza “I partigiani della Wehrmacht – Die Partigiani der Wehrmacht”

Partigiani della Wehrmacht

Nell’ambito del programma di iniziative per la Festa della Liberazione 2021, si è tenuta domenica 2 maggio 2021 la video-conferenza dal titolo “I PARTIGIANI DELLA WEHRMACHT”, presentata da: Deutscher Text unten Mirco Carrattieri, storico, direttore generale dell’Istituto Nazionale Ferruccio Parri; Iara Meloni, storica, dottoranda all’ Università Statale di Milano. Il…

Continua a leggere

25. April 2021: Resistenza und Antifaschismus

Unter der Schirmherrschaft des italienischen Generalkonsulats in Frankfurt a. M. ITALIENISCHER TEXT HIER Am 25. April 1945 wurde Italien endgültig von der deutschen Besatzung und vom faschistischen Regime der Salò-Republik befreit. Einen entscheidenden Beitrag – militärisch und moralisch – leistete dabei das vielgestaltige Phänomen des antifaschistischen Widerstandes, die Resistenza. In…

Continua a leggere

Il paesaggio come luogo della democrazia

La responsabilità della Repubblica nella tutela del paesaggio è uno dei principi fondamentali della Costituzione italiana. Si può discutere in che misura paesaggio comprenda l’ambiente nell’accezione odierna, ma è certo che la nozione di paesaggio, più e meglio di ambiente, rinvia all’interazione fra la dimensione naturale e l’attività umana, sia…

Continua a leggere