Famiglia partigiana

25 APRILE 2022. “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali” (Art. 11 della Costituzione). Ora e sempre resistenza! RAGAZZE PARTIGIANE.  Alla “RICCA„ (Enrica Minguzzi), mia sorella, staffetta partigiana a 15 anni. Stralci di intervista, a Enrica…

Continua a leggere

Interview mit Vincent Dugomier (März 2022)

Heik Koch, leidenschaftlicher Leser und Rezensent von antifaschistischen Comics und Grafic Novels, der aber auch selber Autor von einer neulich erschienen Comic-Geschichte mit dem Titel Druckluft ist, hat für uns ein Exklusivinterview mit Vincent Dugomier geführt, dem berühmten belgischen Comicbuchautor. Dugomier ist unter anderem Autor einer vielfach ausgezeichneten historischen Serie…

Continua a leggere

La resistenza ebraica in Europa

La resistenza ebraica in Europa

Giorno della Memoria 2022 “Non lasciamoci condurre al macello come pecore!” Storie di Resistenza ebraica in Europa Victor Klemperer, professore di Filologia romanza all’Università di Dresda, subì le angherie e le persecuzioni della Gestapo, ma non si piegò mai. Allontanato dall’insegnamento universitario perché di famiglia ebrea, ancorché di religione protestante,…

Continua a leggere

Un sacchetto di biglie

Una graphic novel dal romanzo di Joseph Joffo di Heiko Koch (dall’originale tedesco) DEUTSCH Brossura cucita, 144 pagine – ISBN: 9788817063746 Il romanzo autobiografico Un sacchetto di biglie del parigino Joseph Joffo (1931 – 2018) è stato pubblicato quasi 50 anni fa. Nel frattempo il romanzo è stato tradotto in…

Continua a leggere

Ein Sack voll Murmeln

Eine Graphic Novel nach den Erinnerungen vom Joseph Joffo von Heiko Koch ITALIANO Hardcover, 128 Seiten – ISBN: 978-3-903290-62-4 Der autobiografische Roman Ein Sack voll Murmeln des Pariser Joseph Joffo (1931 – 2018) erschien vor fast 50 Jahren. Mittlerweile wurde der Roman zig mal übersetzt, zwei mal verfilmt und zählt…

Continua a leggere

Antifascismo e luoghi della memoria in Puglia

La regione Puglia, con la collaborazione dell’IPSAIC (Istituto Pugliese per la Storia dell’Antifascismo e dell’Italia Contemporanea), ha promosso la pubblicazione di Puglia. In viaggio nella memoria. Tra i luoghi dell’antifascismo, della Resistenza e dell’accoglienza, una guida che conduce il lettore attraverso i percorsi dell’antifascismo nella regione. Intervistiamo Massimiliano Desiante, Ricercatore…

Continua a leggere

Fumetti e graphic novel antifascisti

DEUTSCH di Heiko Koch (dall’originale tedesco) I tempi stanno cambiando. Le generazioni precedenti avevano ancora il privilegio di incontrare testimoni dell’epoca del nazionalsocialismo e del fascismo. Avevano accesso ad informazioni di prima mano su come l’ingiustizia e l’avidità, l’ignoranza e il razzismo siano divenuti regimi che hanno fondato i loro…

Continua a leggere