Categoria: Vetrina
Fermiamo la guerra! Salvaguardiamo il futuro!
DEUTSCH Siamo con la popolazione ucraina martoriata dalla guerra e vittima dell’aggressione russa. L’Ucraina sta resistendo in molte forme, militari e civili, ma la guerra è sempre una sconfitta, per tutte le parti coinvolte, per la diplomazia e per la politica. La guerra in Ucraina continua ormai da mesi, con…
Bando “Viaggio nei valori democratici” Edizione 2023
Dopo il successo della prima edizione del progetto “Viaggio nei valori democratici” nell’anno scolastico 2021-2022, che ha visto la partecipazione di 8 scuole e circa 150 allievi da tutta la Germania, le sezioni ANPI in Germania (Berlino, Colonia, Francoforte e Monaco), in collaborazione con biLiS-Verein di Francoforte inaugurano la seconda edizione…
Episodi di russofobia in Germania
Comunicato della sezione ANPI di Monaco di Baviera sugli episodi di russofobia in Germania dall’inizio della crisi ucraina. Aggressioni e violenze verso cittadini russi o di origine russa, automobili e abitazioni vandalizzate, monumenti imbrattati, addirittura scuole bilingue date alle fiamme. Sono centinaia gli episodi di russofobia che si stanno registrando…
COM’E’ NATO UN GOLPE – IL CASO MORO
Zoom-Meeting beitreten: https://ruhr-uni-bochum.zoom.us/j/67103139216?pwd=SStxb2ZvS0FnRFVSdi9zRlB2Yi9tZz09 Meeting-ID: 671 0313 9216 – Passwort: 162491 Siamo lieti di invitarvi alla proiezione online del documentario: Com’è NATO un golpe – il caso Moro 27 maggio, alle ore 18:30 (ora di Berlino-Roma) regia di Tommaso Cavallini (Italia 2020, 99 min) dedicato al controverso caso del rapimento…
Druckluft – Una storia di memoria e di lotta
Il fumetto antifascista di Heiko Koch – Intervista con l’autore DEUTSCH Heiko Koch, membro dell’ANPI di Colonia, è giornalista, scrittore e lavora come assistente sociale. È un appassionato lettore di fumetti e graphic novel. Già più volte ha scritto recensioni di fumetti antifascisti per il nostro pubblico. In aprile di…
Dalla Guerra civile spagnola alla Resistenza – Vom Spanischen Bürgerkrieg zum italienischen Widerstand
In occasione della commemorazione della Resistenza la Sezione ANPI Francoforte ha approntato un programma di conferenze online di taglio storico rivolto a un pubblico bilingue, italiano e tedesco. Il tema di quest’anno è la dimensione internazionale della Resistenza, nel doppio senso per cui la Resistenza è stata un fenomeno transnazionale…
Interview mit Vincent Dugomier (März 2022)
Heik Koch, leidenschaftlicher Leser und Rezensent von antifaschistischen Comics und Grafic Novels, der aber auch selber Autor von einer neulich erschienen Comic-Geschichte mit dem Titel Druckluft ist, hat für uns ein Exklusivinterview mit Vincent Dugomier geführt, dem berühmten belgischen Comicbuchautor. Dugomier ist unter anderem Autor einer vielfach ausgezeichneten historischen Serie…
Stasera ANPI: Teresio Olivelli, ribelle per amore
Martedí 15 marzo 2022 alle ore 20:00 avremo un altro dei nostri incontri di “Stasera ANPI”, la serata sarà dedicata alla storia di: “Teresio Olivelli, ribelle per amore” Un protagonista della Resistenza al nazifascismo morto nel lager di Hersbruck Ci parlerà della vita di questo particolare Partigiano il prof. Anselmo…
Pubblicazione conferenza “Ultradestre d’oggi: anatomia e geografia”
Sabato 5 marzo si è tenuto l’incontro pubblico virtuale sul tema delle ultradestre, su cui già nel novembre/dicembre 2020 ci eravamo soffermati, in un confronto fra Italia e Germania (si vedano le conferenze: Neonazismo e nuova destra e Fascismi del terzo millennio) A oltre un anno di distanza, la strumentalizzazione…
Fermiamo la guerra! Salvaguardiamo il futuro!

DEUTSCH Siamo con la popolazione ucraina martoriata dalla guerra e vittima dell’aggressione russa. L’Ucraina sta resistendo in molte forme, militari e civili, ma la guerra è sempre una sconfitta, per tutte le parti coinvolte, per la diplomazia e per la politica. La guerra in Ucraina continua ormai da mesi, con…
Bando “Viaggio nei valori democratici” Edizione 2023

Dopo il successo della prima edizione del progetto “Viaggio nei valori democratici” nell’anno scolastico 2021-2022, che ha visto la partecipazione di 8 scuole e circa 150 allievi da tutta la Germania, le sezioni ANPI in Germania (Berlino, Colonia, Francoforte e Monaco), in collaborazione con biLiS-Verein di Francoforte inaugurano la seconda edizione…
Episodi di russofobia in Germania

Comunicato della sezione ANPI di Monaco di Baviera sugli episodi di russofobia in Germania dall’inizio della crisi ucraina. Aggressioni e violenze verso cittadini russi o di origine russa, automobili e abitazioni vandalizzate, monumenti imbrattati, addirittura scuole bilingue date alle fiamme. Sono centinaia gli episodi di russofobia che si stanno registrando…
COM’E’ NATO UN GOLPE – IL CASO MORO

Zoom-Meeting beitreten: https://ruhr-uni-bochum.zoom.us/j/67103139216?pwd=SStxb2ZvS0FnRFVSdi9zRlB2Yi9tZz09 Meeting-ID: 671 0313 9216 – Passwort: 162491 Siamo lieti di invitarvi alla proiezione online del documentario: Com’è NATO un golpe – il caso Moro 27 maggio, alle ore 18:30 (ora di Berlino-Roma) regia di Tommaso Cavallini (Italia 2020, 99 min) dedicato al controverso caso del rapimento…
Druckluft – Una storia di memoria e di lotta

Il fumetto antifascista di Heiko Koch – Intervista con l’autore DEUTSCH Heiko Koch, membro dell’ANPI di Colonia, è giornalista, scrittore e lavora come assistente sociale. È un appassionato lettore di fumetti e graphic novel. Già più volte ha scritto recensioni di fumetti antifascisti per il nostro pubblico. In aprile di…
Dalla Guerra civile spagnola alla Resistenza – Vom Spanischen Bürgerkrieg zum italienischen Widerstand

In occasione della commemorazione della Resistenza la Sezione ANPI Francoforte ha approntato un programma di conferenze online di taglio storico rivolto a un pubblico bilingue, italiano e tedesco. Il tema di quest’anno è la dimensione internazionale della Resistenza, nel doppio senso per cui la Resistenza è stata un fenomeno transnazionale…
Interview mit Vincent Dugomier (März 2022)

Heik Koch, leidenschaftlicher Leser und Rezensent von antifaschistischen Comics und Grafic Novels, der aber auch selber Autor von einer neulich erschienen Comic-Geschichte mit dem Titel Druckluft ist, hat für uns ein Exklusivinterview mit Vincent Dugomier geführt, dem berühmten belgischen Comicbuchautor. Dugomier ist unter anderem Autor einer vielfach ausgezeichneten historischen Serie…
Stasera ANPI: Teresio Olivelli, ribelle per amore

Martedí 15 marzo 2022 alle ore 20:00 avremo un altro dei nostri incontri di “Stasera ANPI”, la serata sarà dedicata alla storia di: “Teresio Olivelli, ribelle per amore” Un protagonista della Resistenza al nazifascismo morto nel lager di Hersbruck Ci parlerà della vita di questo particolare Partigiano il prof. Anselmo…
Pubblicazione conferenza “Ultradestre d’oggi: anatomia e geografia”

Sabato 5 marzo si è tenuto l’incontro pubblico virtuale sul tema delle ultradestre, su cui già nel novembre/dicembre 2020 ci eravamo soffermati, in un confronto fra Italia e Germania (si vedano le conferenze: Neonazismo e nuova destra e Fascismi del terzo millennio) A oltre un anno di distanza, la strumentalizzazione…